Si inizia a udire in lontananza già un quarto alle nove. E' un frastuono di ferraglia intervallato da fischietti e clacson. Ma dietro questi rumori si cela un preciso messaggio: «No alla Rho-Monza e alle sue quattordici corsie». E' questa l'ultima iniziativa popolare nata spontaneamente da un gruppo di cittadini di via Cesare Battisti a Paderno Dugnano, la cui adesione si è estesa a macchia d’olio nel giro di quarantotto ore. La «pentolata» prevede ogni sera a partire dalle 21 almeno due minuti di fracasso procurato da pentole, mestoli e fischietti dai balconi di casa. Ma c'è anche chi aderisce suonando il clacson della propria auto tra le vie limitrofe. Tutto questo in vista della conferenza dei servizi prevista per giovedì mattina a Milano, quando in via Cavour si ritroveranno i comitati dei cinque comuni coinvolti per protestare contro il progetto di riqualificazione della superstrada prevista tra le opere di Expo e inserita nel ‘Decreto del fare’. La protesta si è accesa sensibilmente già a inizio mese, quando hanno iniziato a comparire in maniera sempre più diffusa striscioni a favore dell’interramento dell’infrastruttura. «Non avete ascoltato la ragione – si legge su un lenzuolo legato a una cancellata – e noi dimentichiamo l’educazione».
VIDEO | La «pentolata» contro la Rho-Monza
Simone Carcano
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube