Prima da Milano a Cormano, poi da Cormano a Paderno, poi fino a Varedo, quindi tra Cesano e Lentate: forse è finalmente giunto al termine il “supplizio” dei pendolari della Milano-Meda alle prese anche quest'anno con il taglio delle erbacce lungo il new jersey. Da venerdì scorso, rallentamenti, code e veri e propri blocchi del traffico con tempi di percorrenza che sono arrivati anche all'ora e mezza per coprire una distanza che non supera i 25 km. Un disagio che si ripete perchè pare proprio che per questioni di appalto e di norme di sicurezza, non sia possibile posticipare questi interventi di manutenzione in orario serale e notturno. Vien da chiedersi come facciano in tanti altri Paesi europei e non solo. Se lo chiedono le centinaia di automobilisti rimasti bloccati in coda in questi giorni, che hanno affidato la loro protesta ai social network.
Con l'ordinanza firmata dal governatore della Lombardia, Attilio Fontana, da mercoledì 3 marzo viene introdotta la "zona arancione rafforzata" anche in tutti i comuni...
Bollate da giovedì 4 marzo passerà da zona rossa a zona arancione rinforzato. Al termine della conferenza capigruppo regionale, il presidente Fontana ha annunciato...
L’amministrazione di Gerenzano, con quelle di Turate e Cislago, si è costituita parte civile nei due processi contro le aziende accusate di produrre i...
Il presidente del consiglio dei ministri Mario Draghi ha nominato il nuovo commissario all'emergenza Covid. Si tratta di un generale dell'Esercito, Francesco Paolo Figliuolo.
"A...
Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana ha fatto visita, sabato scorso, dopo la funzione in memoria dell'ambasciatore Luca Attanasio, all'ex "bosco della droga" di...