I soldi destinati alla riqualificazione della metrotramvia Milano-Limbiate non sono stati dirottati su altre opere previste per Expo. Gli enti locali dovranno provvedere alla copertura del 40% dell’investimento totale suddiviso in base alla lunghezza della tratta e dal numero di fermate presenti sui propri territori. E’ quanto emerge dall’incontro tenutosi oggi tra Provincia di Milano, Regione Lombardia e il Ministero dei Trasporti conclusosi con la sigla dell’accordo. Possono tirare un sospiro di sollievo i comitati a tutela della linea e gli oltre seimila pendolari che quotidianamente si spostano sul tram tra Milano e Limbiate. Il prossimo anno partirà il bando di gara per assegnare perentoriamente entro giugno i lavori che riqualificheranno totalmente la Comasina e la sua linea tramviaria trasformandola in metrotramvia al centro della carreggiata. Nel frattempo anche il progetto per prolungare la metropolitana M3 fino alle porte di Paderno Dugnano ha ricevuto il primo finanziamento. Si tratta di 100mila euro stanziati per avviare lo studio di fattibilità.
“Continuiamo a rischiare incidenti per colpa di chi si ferma a comprare droga”. Si moltiplicano le segnalazioni di automobilisti esasperati da quanto sia divenuta...
Riprendono da stanotte i cantieri sulla Milano – Meda per attività di manutenzione straordinaria e per le indagini previste nell’operazione ponti sicuri.
I controlli sotto...
Da questo pomeriggio gli anziani over 80 di Lazzate, Misinto, Cogliate e Ceriano Laghetto, stanno ricevendo la vaccinazione anti-Covid dal loro medico di base,...
Nella giornata di sabato 6 marzo i Carabinieri del Nucleo operativo di Saronno hanno arrestato un 22enne di origine marocchina per spaccio di sostanze...
«Femminicidio fenomeno impressionante, scuote la coscienza del paese». Lo ha detto questa mattina il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della celebrazione al...
La situazione covid in Italia è tornata a complicarsi ulteriormente nelle ultime settimane e, nonostante le misure restrittive prese negli ultimi giorni (tra cui...
Possono essere tanti gli ostacoli allo smart-working: figli a casa da scuola che hanno bisogno di attenzioni, rumori e vociare continui, incombenze domestiche varie....