Baranzate è famosa per essere il comune d'Italia con la più alta percentuale di stranieri regolarmente residenti. Ma, in realtà, questo comune ha anche un'altra caratteristica decisamente curiosa: è l'unico comune della Lombardia, e forse d'Italia, a non avere un cimitero. Sicuramente è il solo comune con più di 10mila abitanti che deve andare a inumare i suoi defunti in un comune vicino. Non ha un cimitero e non lo ha mai avuto, poichè Baranzate è nato come comune autonomo solo una decina di anni fa, quando si separò da Bollate. Nella separazione si pensò a tutto, ma non era possibile creare in poco tempo un cimitero, così Baranzate ha sempre sepolto i suoi defunti "in convenzione" va Bollate. Adesso però questa situazione imbarazzante sta per finire: il Consiglio comunale ha infatti dato il via libera alla realizzazione di un cimitero-parco che sorgerà sul confine con Bollate, ma in territorio (ovviamente) baranzatese.
Trovate un servizio sul nuovo cimitero baranzatese sul numero del Notiziario in edicola da venerdì 4 ottobre.
La Lombardia rischia seriamente di tornare in zona arancione. La decisione verrà presa solo nel pomeriggio, ma gli indicatori che sono al vaglio della...
La notizia di apertura di questo numero de Il Notiziario è dedicata alla tragica morte in un agguato dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio,...
Un 45enne marocchino viveva da mesi, in condizioni igienico-sanitarie precarie, in una casa di proprietà del Comune: scoperto, è stato denunciato e allontanato.
E' successo...
Questa mattina a Roma si sono svolti i funerali di Stato per l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, morti nell’agguato di lunedì...
L’Istituto comprensivo De Gasperi di Caronno Pertusella, col patrocinio del Comune, ha organizzato per gli alunni delle medie un mini-corso su come prevenire il...