Il vicesindaco e assessore all’Istruzione, Felicita BasilicoTolleranza zero per le famiglie che scelgono deliberatamente di non pagare la mensa scolastica, pur avendone la possibilità. E' ciò che ha assicurato l'assessore ai Servizi sociali e vicesindaco, Felicita Basilico, durante l'ultimo consiglio comunale. A margine della presentazione del Piano per il diritto allo studio, che comprende tra l'altro anche gli stanziamenti per la mensa scolastica, l'assessore ha preso la parola per fare il punto della situazione sui pagamenti dei buoni pasto. “Quando abbiamo iniziato il mandato amministrativo, a fine maggio, ho trovato oltre 15mila euro di mancati pagamenti di buoni pasto. Una situazione assolutamente intollerabile. Ho passato l'estate con gli uffici a contattare tutte le famiglie che risultavano in debito con il Comune per i pasti scolastici. Ad oggi abbiamo ridotto il credito vantato a 5426 euro, ma di sicuro non ci fermiamo qui. Ho provato anche a contattare personalmente alcune famiglie, spiegando che, soprattutto per quanto riguarda la scuola dell'infanzia, non trattandosi di servizio obbligatorio, per quanto ne riconosca il valore educativo, siamo pronti anche a rifiutare l'iscrizione da parte di quelle famiglie che non pagano i pasti. Sia chiaro che non stiamo parlando di famiglie bisognose o in stato di necessità, perchè ovviamente in quel caso ci sono le forme di assistenza previste. Stiamo parlando di famiglie che per principio non vogliono pagare il buono pasto. A chi non ha risposto agli Sms, alle e-mail e alle telefonate, abbiamo inviato il messo comunale a casa, un totale di 48 famiglie. Alcune di queste si sono anche rifiutate di aprire la porta al messo comunale e hanno respinto la lettera raccomandata”.
L'altro fronte indicato dall'assessore è quello relativo alle famiglie non residenti a Cogliate che mandano i figli nelle scuole cogliatesi. “Per loro stiamo studiando una tariffazione differenziata, io credo che non sia giusto che i cittadini di Cogliate si facciano carico dei costi di queste famiglie” -ha aggiunto l'assessore Basilico.
I carabinieri sono intervenuti ieri mattina a Lainate in seguito ad un’esplosione nel parcheggio davanti alla sede di una ditta, già oggetto di atti...
Nella mattinata di oggi 23 gennaio, i Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti...
Entro lunedì la Lombardia cambierà colore, forse già da domenica 24 gennaio, passando all'arancione, come anticipato nelle ore scorse a causa di un errore...
La Lombardia torna in zona arancione da domani, domenica 24 gennaio. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, noi assumiamo che tu sia d'accordo. OkLeggi di più