La presentazione ufficiale non è ancora avvenuta, ma a Garbagnate ha già cominciato a circolare la bozza del nuovo Pgt, che dovrà essere presentata al Consiglio comunale e alle assemblee pubbliche per l'adozione prima e l'approvazione dopo. Un cammino ancora lungo, ma la bozza che circola prevede una crescita della popolazione attorno alle 30mila unità nel prossimo quinquennio. E tale crescita non considera la possibile edificazione a residenziale dei terreni garbagnatesi dell'ex Alfa, che al momento restano a destinazione industriale.
La logica del ricostruire sul costruito viene rispettata solo fino a un certo punto dall'Amministrazione Pioli, poichè vi sono alcune aree oggi non edificate che diventano edificabili. La più ampia tra esse è quella tra la via Caduti Garbagnatesi e la ferrovia, ma ce ne sono anche altre, come potete leggere nel servizio pubblicato sul Notiziario in edicola da domani, venerdì 18 ottobre.
La Lombardia rischia seriamente di tornare in zona arancione. La decisione verrà presa solo nel pomeriggio, ma gli indicatori che sono al vaglio della...
La notizia di apertura di questo numero de Il Notiziario è dedicata alla tragica morte in un agguato dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio,...
Un 45enne marocchino viveva da mesi, in condizioni igienico-sanitarie precarie, in una casa di proprietà del Comune: scoperto, è stato denunciato e allontanato.
E' successo...
Questa mattina a Roma si sono svolti i funerali di Stato per l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, morti nell’agguato di lunedì...
L’Istituto comprensivo De Gasperi di Caronno Pertusella, col patrocinio del Comune, ha organizzato per gli alunni delle medie un mini-corso su come prevenire il...