Genitori in fermento a Solaro per il “divieto di trolley” introdotto a scuola da una recente circolare della direzione didattica. Un malcontento che si è manifestato in maniera plateale nel corso della riunione di consiglio d'istituto della scorsa settimana, molto più affollata del solito proprio per affrontare questa come altre questioni emerse nelle ultime settimane. A fare arrabbiare i genitori è la circolare del 7 ottobre scorso avente per oggetto “norme di comportamento da seguire all'interno dell'edificio scolastico al fine di evitare infortuni”. Dopo avere indicato al primo posto il divieto totale di fumo, anche negli spazi esterni del plesso scolastico, al secondo posto della direttiva si puntualizza che “Gli zaini devono essere tassativamente portati sulle spalle (anche nel percorso dalla scuola al pullman)”. Anche se la nota prosegue dicendo che sarà cura dei docenti ridurre al minimo la richiesta giornaliera di materiale, questa norma ha suscitato molta perplessità nei genitori. Ormai quasi tutti i bambini e i ragazzi infatti possiedono zaini con le rotelle, che vengono utilizzati come trolley da viaggio, tirati a terra, anziché portati a spalla, per limitare lo sforzo.
Il presdente del consiglio d'Istituto, Antonio Castiello, dopo avere evidenziato l'esistenza di una specifica direttiva del Ministero dell'Istruzione e del Ministero della Salute sul peso degli zaini scolastici (n. 5922 del 30 novembre 2009) la quale stabilisce un range tra il 10% il 15% del peso corporeo dell'alunno, commenta con amara ironia la vicenda: “In barba a decreti e circolari del Ministero della Sanità e dell'Istruzione, ministeri ai quali dovrebbero almeno rendere conto, il responsabile della sicurezza ha sancito che il trolley deve essere portato a spalla nei locali della scuola e nel tragitto dall'aula al pulmann. Il dirigente scolastico, ha ritenuto opportuno che per evitare pericoli, incidenti, e per limitare il gran numero d'infortuni, di cui non è in grado di dare un numero preciso, il trolley viene bandito”
Il titolo del post pubblicato dal sindaco di Senago Magda Beretta sulla sua pagina facebook, sembra davvero inequivocabile. “Senago si tinge di rosa” e...
Occhi puntati sull'Ospedale di Desio, dove si sarebbe acceso un focolaio di covid all'interno del reparto di ortopedia. Stando alle informazioni filtrate per ora,...
Nel pomeriggio di domenica 21 febbraio dei vandali hanno fatto irruzione all'interno della chiesa abbandonata dell'ex Ospedale G. Salvini di Garbagnate Milanese, appiccando un...
Un atleta della Baranzatese è risultato positivo al Covid e la società sportiva distribuisce a tutti i test sierologici.
La lotta al Covid passa anche...
Nel terzo anniversario della morte di Filippo Finocchio, scomparso a soli 15 anni per un tumore, l’associazione Insieme per Fily, nata per mantenere il...
La salma dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio, di Limbiate, insieme a quella del carabiniere Vittorio Iacovacci, di Sonnino (Latina), morti nell’agguato di lunedì...