Il corteo dei lavoratori Electrolux sulle strade di SolaroSciopero con corteo per le strade questa mattina e questo pomeriggio a Solaro da parte dei lavoratori della Electrolux. Circa 150 operai per ciascun turno, della fabbrica di lavastoviglie di Corso Europa sono scesi in strada per protestare contro l'ipotesi di un piano di tagli che potrebbe coinvolgere le 4 fabbriche italiane del gruppo svedese: oltre che Solaro, dove sono occupate 900 persone, anche Porcia (Pordenone), Susegana (Treviso) e Forlì. Lo sciopero è stato indetto dai Comitati di base ma ha avuto l'adesione anche della Fiom Cgil che ha mandato propri rappresentanti alla manifestazione locale mentre a Mestre si sta svolgendo l'incontro a livello nazionale tra sindacati e azienda per conoscere nel dettaglio i piani conseguenti alla "ispezione" avviata ufficialmente dalla multinazionale degli elettrodomestici per gli impianti italiani. Il corteo di questa mattina ha bloccato per circa 30 minuti la provinciale Saronno-Monza, creando lunghe code e rallentamenti che hanno coinvolto anche le strade di Ceriano Laghetto, Saronno e Limbiate. I manifestanti si sono poi radunati davanti al Municipio di Solaro. Una manifestazione analoga si è svolta nel primo pomeriggio, con il corteo dei lavoratori che, in uscita dalla fabbrica, ha raggiunto di nuovo il Municipio di via Mazzini, occupando la provinciale Saronno-Monza. Davanti al comune, i lavoratori hanno dialogato con il sindaco Renzo Moretti, manifestando tutte le loro preoccupazioni in attesa delle notizie in arrivo da Mestre dove è ancora in corso il confronto tra azienda e sindacati.
La Polizia Locale di Limbiate ha punito con una multa e la sospensione temporanea dell'attività un parrucchiere, colpevole di non aver fatto rispettare le...
Ancora in attesa di segnale. Tra i residenti della Cascina Ferrara, zona a nord-est di Saronno, aumentano le segnalazioni per problemi di connessione ad...
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di Cormano per evasione, detenzione di armi clandestine e spaccio di sostanza stupefacente.
Gli agenti del Commissariato...
Sono terminati i lavori nella Piazza del Municipio di Garbagnate Milanese. Dopo l'installazione delle panchine e delle ultime luminarie avvenuta il mese scorso, la...
Gianluigi Cartabia non è più il sindaco di Cislago: questa mattina il primo cittadino ha protocollato le dimissioni, lasciando il municipio definitivamente, dopo mesi...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, noi assumiamo che tu sia d'accordo. OkLeggi di più