In occasione del decimo anniversario della Strage di Nassiriya, l’Amministrazione comunale di Bollate inaugurerà domani, domenica 10 novembre, il monumento dedicato ai 19 caduti (12 carabinieri, 5 militari dell’esercito e 2 civili italiani) che il 12 novembre 2003 persero la vita nel terribile attentato terroristico contro la base del contingente italiano impegnato in Iraq.
L’Amministrazione comunale di Bollate ha recepito e condiviso la proposta fatta dall’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione Città di Bollate, con l’obiettivo di dare un segnale forte e permanente per non dimenticare e perchè l’esempio dei Caduti di Nassiriya possa restare nella memoria di tutti anche in futuro.
L’opera che verrà inaugurata dal sindaco Stefania Lorusso è stata realizzata dall’artista di Garbagnate milanese Vito Mele e raffigura il simbolo dell’Arma dei Carabinieri: la Fiamma, ferita dall’attentato ma salda nella sua integrità ; sullo sfondo delle vele tricolori ideate dall’architetto Simone Oggioni, mentre la ceramica accanto al monumento è stata realizzata dalla cooperativa Grufa.
Il programma dell’inaugurazione prevede alle 9 di mattina la messa in San Martino, alle 9,50 la sfilata per le vie cittadine accompagnati dalla Fanfara dei Carabinieri III Battaglione Lombardia; alle 10 arrivo in piazza Aldo Moro e, alle 10,30, i discorsi delle autorità. Alle 11,30 intrattenimento della Fanafara dell’Arma.