Con l’inizio del mese di dicembre torna la Fiera dell’Artigianato, che quest’anno diventa maggiorenne. In occasione della diciottesima edizione sono state introdotte tante novità, la prima in assoluto è l’orario di apertura. Fino a domenica 8 dicembre sarà visitabile a ingresso gratuito presso i padiglioni di Rho dalle 10 alle 22.30. Oltre dodici ore di apertura quotidiana, sia nei giorni lavorativi che festivi, in cui immergersi in stand e oggetti di alta qualità da tutto il mondo. Duemilanovecento espositori provenienti da centotredici paesi in oltre centocinquanta metri quadri di esposizione. Sono questi solo alcuni numeri dell’edizione targata 2013 dell’artigiano in fiera, che introduce una grande novità anche per gli stessi espositori. Infatti l’esperienza della msotra-mercato per loro non si concluderà con la giornata dell’Immacolata ma procederà per tutto l’anno grazie al portale MakeHandBuy.com. La Fiera dell’Artigianato avvia quindi la fase dell’e-commerce che consentirà la vendita dei prodotti anche nei prossimi dodici mesi grazie all’ausilio della rete. Il polo fieristico di Rho è raggiungibile con la linea rossa della Metropolitana oppure tramite il Passante Ferroviario. Con le linee S5 e S6 di Trenord raggiungere la stazione di Rho Fiera diventa più veloce ed economico, impiegando circa la metà del tempo necessario con altri mezzi ed evitando così lo stress della ricerca del parcheggio. Con un treno ogni 15 minuti in partenza da ciascuna stazione del Passante Ferroviaria è possibile raggiungere la Fiera dell’Artigianato con un biglietto speciale del costo di 2.10 euro sola andata acquistabile in ogni biglietteria della rete. Anche i treni regionali provenienti da Varese, Domodossola e Gallarate-Luino fino a domenica effettueranno tra le 9 e le 20 la fermata straordinaria di Rho-Fiera.
Simone Carcano
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube