Stavano andando al lavoro in treno ma si sono ritrovati… su un binario morto e infine al deposito delle Ferrovie Nord Milano.
E' una disavventura che ha dell'incredibile quella capitata a un gruppo di pendolari della zona di Caronno, Garbagnate, Bollate. “Io e altri passeggeri abbiamo preso il treno per Lodi – racconta Daniela Aiello – La corsa procedeva bene, come sempre, senonché, arrivato in Bovisa, il treno si è fermato per un po' nella stazione, per poi riprendere il tragitto lentamente”. E' stato a quel punto che la donna si è accorta che qualcosa non quadrava: anziché procedere verso la stazione seguente (Lancetti), il convoglio stava andando verso il deposito. “Si è fermato su un binario morto – prosegue il racconto Daniela – Abbiamo quindi cercato di raggiungere il macchinista, ma non trovandolo ci siamo ritrovati bloccati nelle carrozze. Nessuno operatore di Trenord aveva controllato che fossero vuote e, per giunta, gli altoparlanti non funzionavano oppure non hanno dato nessun annuncio”. Fatto sta che ai viaggiatori non è rimasto che chiamare il 112, facendo accorrere sul posto i carabinieri con la sicurezza di Trenord. Ma la disavventura non era ancora finita: i pendolari hanno dovuto fare anche una camminata sui binari – in condizioni di pericolo – per raggiungere di nuovo la stazione e da qui prendere qualche altra corsa per andare sul posto di lavoro o a scuola. Inevitabili i disagi per i ritardi accumulati.
“Quando abbiamo capito che ci trovavamo su un binario morto, non sapevamo se ridere, piangere o arrabbiarci – confessa la donna – Di fatto ci siamo ritrovati in una situazione surreale”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube