Da sabato sera a lunedì pomeriggio si annunciano disagi per chi dovrà spostarsi in treno. Due scioperi in diverse fasce orarie e con differenti modalità di svolgimento interesseranno il servizio ferroviario regionale lombardo. La prima agitazione è stata indetta dal sindacato Orsa dalle ore 21 di sabato 14 dicembre alla stessa ora di domenica 15 e riguarderà il personale Trenord. Trattandosi di uno sciopero proclamato in giorni festivi, non sono previste fasce di garanzia. La seconda agitazione è stata indetta da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt- Uil e Faisa Cisal per lunedì 16 dicembre dalle 9 alle 13 e riguarderà il personale di Ferrovienord, gestore dell’infrastruttura. La fascia di punta del mattino non subirà alcuna ripercussione e sarà garantita la regolare circolazione dei treni regionali e suburbani. "Mentre lo sciopero proclamato da Orsa – spiegano da Trenord – potrà interessare l’intero servizio regionale e suburbano lombardo, lo sciopero di 4 ore di lunedì riguarderà esclusivamente le seguenti linee: Milano-Seveso-Asso (S2), Camnago-Milano (S4), Milano-Como Lago, Milano-Varese-Laveno, Milano-Novara FN, Brescia-Iseo-Edolo, Saronno-Lodi (S1), Saronno-Seregno (S9), Milano-Saronno (S3). Modifiche alla circolazione saranno possibili anche per le linee che transitano nel Passante Ferroviario".
IL NUOVO ORARIO
Da oggi non sarà più possibile raggiungere Meda, Cabiate e Mariano Comense per chi proviene dal Passante Ferroviario, senza dover cambiare treno. E’ questa la principale novità introdotta da Trenord con l’introduzione dell’orario invernale che in sostanza elimina tutti i treni della linea S2 da e per il Passante tra le stazioni di Meda e Mariano, questo per agevolare i lavori rientranti nel progetto Brianza Expo. Allo stesso tempo dodici S2 che al momento sono limitati a Palazzolo verranno prolungati fino a Seveso, portando di fatto assieme alla S4 a quattro treni all’ora per tutta la giornata in entrambi i sensi tra Milano e Seveso. Ci sono novità anche per questa linea da e per Milano Cadorna, i lavori hanno costretto alla riduzione del servizio serale con la sostituzione di quattro treni con autobus a partire dalle 23. Spostandoci nel saronnese l’unica novità riguarda il servizio con l’aeroporto. Saranno quattordici i treni della direttrice Malpensa-Centrale a effettuare fermata a Saronno. Invece otto Malpensa Express in servizio tra Cadorna e l’aeroporto fermeranno anche a Busto Arsizio. Novità anche per i pendolari di Garbagnate, Bollate e Novate. I treni per Pavia in partenza da Garbagnate alle 7.41 e alle 8.11 effettueranno fermata in tutte le stazioni.
Uno spaventoso incidente stradale ha causato il ferimento di tre persone questo pomeriggio a Bollate, tra cui un bambino di 5 anni.
L’incidente si è...
E’ stato da poco pubblicato il report dell’Istat, l’Istituto nazionale di statistica, che fotografa gli effetti del Covid sulla mortalità in Italia nel 2020....
A Ceriano Laghetto proseguono i lavori nei vari cantieri aperti sul territorio comunale nelle scorse settimane. Si tratta di lavori pubblici e di opere...