Da qualche settimana, nella zona artigianale e industriale fra Origgio e Caronno Pertusella, succede di tutto di più per mano dei clienti dei locali notturni: c'è chi urina o addirittura fa i suoi “bisogni” vicino alle cancellate e alle recinzioni delle ditte, chi vomita, chi addirittura si apparta in macchina per consumare sesso (lasciando preservativi e fazzoletti), chi abbandona bottiglie, lattine, bicchieri, resti e confezioni di cibo causando degrado. Per non parlare del parcheggio selvaggio: da quando è stata realizzata la pista ciclopedonale di via Saronnino, non potendo più posteggiare qui, le auto vengono lasciate in tutte le traverse di via Dell'Artigianato a Origgio e della zona delle aziende di Caronno, causando disagi alle attività produttive che di notte lavorano. Il mattino dopo, fra l'altro, imprenditori e lavoratori trovano il “disastro” e sono costretti a pulire il selciato: che figura ci farebbero se un cliente o un visitatore vedesse cosa resta dei festini notturni?
“Succede soprattutto il sabato mattina – riferiscono gli imprenditori – quando troviamo l'ingresso pieno di immondizia. Non è accettabile un comportamento del genere: abbiamo avvisato la polizia locale e speriamo che serva a qualcosa…”. C'è poi chi lamenta i rischi per la viabilità, con tutte le auto parcheggiate dove capita. La richiesta alle forze dell'ordine, fermo restando che la proprietà dei locali notturni non ha responsabilità su quel che accade fuori, è di effettuare per quanto possibile maggiori controlli.
Sono in totale 4, tra cui una donna in condizioni gravissime, i feriti dello scontro frontale tra due auto avvenuto questa sera a Bollate.
L’incidente...
Esce dalla ditta per tornare al suo furgone e trova tre ladri che stanno armeggiando attorno e dentro al veicolo. E’ la disavventura capitata giorni...
Ben 100mila euro di contributi erogati al Distretto del Commercio Antiche Brughiere. Li ha erogati Regione Lombardia sulla base dei progetti presentati dagli esercenti....