Novant'anni fa, nel 1924, il bollatese Carlo Galimberti vince l'oro alle Olimpiadi di Parigi del 1924. Dopo 90 anni, per la prima volta, quella medaglia d'oro viene esposta al pubblico. E' infatti in corso in biblioteca comunale una splendida mostra dedicata al pompiere Eroe Galimberti, che fu eroe non sono perchè vince l'oro a Parigi e fu portabandiera italiano alle Olimpiadi di Amsterdam, fu eroe anche perchè morì nel 1939 nell'esplosione di una caldaia a Milano: lui era lì come Vigile del fuoco, si rese conto del pericolo e fece immediatamente evacuare tutti. Fu tra gli ultimi a uscire e questo gli costò la vita, ma tante altre ne salvò col suo sacrificio.
Bollate, grazie al contributo della famiglia di Carlo e del Corpo dei Vigili del fuoco, ne ricorda la figura con una mostra che presenta moltissimi documenti inediti su questo eroe, inclusa la medaglia d'oro che vinse a Parigi.
La mostra si può visitare fino a martedì, negli orari di apertura della biblioteca, e vi suggeriamo di non perderla.
Un 45enne marocchino viveva da mesi, in condizioni igienico-sanitarie precarie, in una casa di proprietà del Comune: scoperto, è stato denunciato e allontanato.
E' successo...
Questa mattina a Roma si sono svolti i funerali di Stato per l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, morti nell’agguato di lunedì...
L’Istituto comprensivo De Gasperi di Caronno Pertusella, col patrocinio del Comune, ha organizzato per gli alunni delle medie un mini-corso su come prevenire il...
Partenza da Senago e passaggio anche da Paderno Dugnano, Cormano e Cusano Milanino, per l’ultima tappa del Giro d’Italia 2021. L’appuntamento è al prossimo...