Tutti i fedeli garbagnatesi sono chiamati a partecipare a queste giornate densamente spirituali: l’effige girerà per tutte e quattro le parrocchie cittadine, creando moltissimi momenti di fede. Dal mattino con le lodi, fino a sera con i vespri e le veglie si potrà pregare alla presenza della Madonna pellegrina di Fatima.
L’effige della Madonna arriverà sabato 4 alle 16, quando atterrerà in elicottero in piazza del Mercato. Come prima parrocchia, l’effige visiterà S. Giuseppe Artigiano: alle 17 sarà accolta dai barianesi con il S. Rosario, a seguire la celebrazione della messa e una serata di adorazione e preghiera con veglia notturna. Domenica 5 la giornata inizierà con le lodi, il S. Rosario, la celebrazione della messa alle 10,30. Alle 21 si terrà la processione per le vie di Bariana.
Lunedì, sempre a S. Giuseppe artigiano, alle 15, inizierà l’adorazione con i malati.
Da martedì 7 sarà a S. Maria: sarà accolta alle 8 nella chiesa "vecchia" di via Garibaldi per le lodi, alle 15 adorazione con i malati e alle 21 la processione per le vie della parrocchia e l’arrivo poi nella chiesa del Beato Schuster. Mercoledì alle 20,30 sarà celebrata la S. Messa nella chiesa del Beato Schuster, venerdì 10 si terrà la serata giovani cittadina con una notte di veglia nella chiesa del Beato Schuster.
Sabato 11, alle 8, l’effige della Madonna di Fatima arriverà nella chiesa di S. Giovanni Battista, accolta da una giornata di lodi, adorazione e vespri. Domenica alle 10,30 si terrà la S. Messa solenne, lunedì 13, alle 20,30 si celebrerà la S. Messa e la consacrazione della città di Garbagnate al Cuore Immacolato di Maria.
Martedì 14 la Madonna resterà nella Casa di riposo Pertini, mercoledì porterà conforto ai malati dell’ospedale Salvini.
Giovedì 16 l’effige arriverà alle 8 nella Basilica dei SS. Eusebio e Maccabei, venerdì 17, alle 15, si terrà l’adorazione con i malati e alle 16,45 la messa per le scuole della città. Sabato 18, alle 18, sarà celebrata la messa alla presenza degli 80enni della città e alle 20,30 la processione per le vie del centro.
Infine, domenica 19, alle 15 sarà celebrata la messa conclusiva, con la successiva partenza della Madonna dal campo di calcio dell’Osl..