I lavori per la riqualificazione della stazione di Paderno rischiano di slittare a dopo Expo 2015. E quindi ancora per tutto il prossimo anno, nello scalo di via IV novembre non si vedranno né cantieri, né operai a differenza di tutte le altre stazioni della Milano-Seveso-Asso. E’ in corso in queste settimane la gara d’appalto per individuare l’impresa che realizzerà banchine rialzate, pensiline e sottopassi. Dall’assegnazione all’effettivo inizio dei cantieri passeranno all’incirca tre mesi ed è a questo punto che si mette di traverso l’Expo che impone lo stop di ogni intervento nei sei mesi di evento. Tuttavia, fanno sapere da Ferrovienord, l’adeguamento a standard della stazione non interferirebbe con il normale trasporto ferroviario e quindi sarebbe esclusa dagli interventi off-limits. In ogni caso, nella peggiore delle ipotesi, i lavori inizierebbero a fine 2015. Inoltre è escluso il rischio di perdere i finanziamenti in quanto non rientrano nei 75 milioni di euro forniti dall’Unione Europea che ha imposto il loro utilizzo entro il 31 dicembre 2014. Il progetto esecutivo prevede l’adeguamento a standard dell’impianto ferroviario con il rifacimento delle banchine, l’installazione di pensiline e la realizzazione del sottopasso di stazione. A questo se ne aggiungerà un secondo per pedoni e ciclisti che collegherà via Roma con via Arborina.
Questa mattina, fin dall'apertura della camera ardente nel Municipio di Limbiate, alle 10, si è formata una lunga coda di persone per rendere omaggio...
La Lombardia rischia seriamente di tornare in zona arancione. La decisione verrà presa solo nel pomeriggio, ma gli indicatori che sono al vaglio della...
La notizia di apertura di questo numero de Il Notiziario è dedicata alla tragica morte in un agguato dell’ambasciatore italiano in Congo, Luca Attanasio,...