Io non sono un vero e proprio ambientalista, tuttavia, se posso fare qualcosa per proteggere l’ambiente (e risparmiare soldi) lo faccio volentieri. E’ così che da qualche tempo a casa mia non si comprano più i detersivi perché… li fa la mia dolce (e intraprendente) metà. E’ una cosa facilissima che può fare chiunque.
Per esempio, per la lavatrice non occorre per forza acquistare quello di marca, basta comprare un sapone di Marsiglia (0,80 euro), 300 grammi di carbonato di soda (0,72 euro), si scioglie il tutto in 10 litri di acqua bollente e, volendo, poi si può aggiungere qualche goccia di olio essenziale per profumare. Si lascia riposare 24 ore e si avranno così 10 litri di detersivo “gel” a 1,52 euro.
Ma, risparmiando soldi e inquinando meno, si possono fare anche l’ammorbidente, il detersivo e il brillantante per lavastoviglie, lo sgrassatore, l’anticalcare, il colluttorio, il sapone, lo shampoo, i deodoranti, i cosmetici, per non parlare poi del vermout domestico fatto con acqua e riso… Basta informarsi, perché ci sono prodotti come l’aceto di vino, il bicarbonato e l’acido citrico che hanno proprietà davvero incredibili e inquinano assai meno di tanti altri ritrovati chimici.
Insomma, c’è un mondo intero che i nostri nonni forse conoscevano e che noi abbiamo perso, ma oggi, in tempi di crisi, può essere utile riscoprirlo.
Piero Uboldi
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube