Va ad accompagnare la fidanzata a fare una denuncia dai carabinieri in una caserma di Milano, poiché le hanno clonato il Postamat prelevandole (in Francia) 600 euro. Parcheggia lo scooter vicino alla caserma, sul marciapiede e, mentre fa la denuncia, la moto viene multata. Nulla da eccepire, in effetti era in divieto di sosta, ma da quel momento per un giovane bollatese è cominciato un incubo: impossibile pagare la multa, se non andando di nuovo a Milano in pienissimo centro, a pagarla in contanti al comando provinciale. Una tortura. Infatti, in Posta il bollettino non veniva accettato, col pagamento online della Posta avrebbe dovuto attendere la lettera per il codice e i 5 giorni per pagarla con lo sconto (28 euro anziché 42) sarebbero scaduti, alla caserma di Bollate non si può pagare. Morale della favola: i 5 giorni per lo sconto sono scaduti, è tornato in Posta ma ancora il bollettino non viene accettato e ancora non è riuscito a pagarla.
Trovate un articolo sulla curiosa vicenda nelle pagine di Bollate del Notiziario in edicola da domani, venerdì 26 giugno.
I carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Sesto, ieri pomeriggio a Cormano hanno denunciato un uomo per inosservanza delle disposizioni per evitare la...
Oggi, sabato 10 aprile, i medici di famiglia di Caronno Pertusella somministrano gratuitamente a domicilio, ai loro pazienti allettati, la prima dose del vaccino...
Nella speranza di riuscire quest’anno a riproporre almeno in parte e con modalità differenti, la rievocazione storica delle nozze delle sorelle di Napoleone a...
Ultimo weekend di zona rossa per la Lombardia. Come annunciato ieri dal Presidente Attilio Fontana, da lunedì 12 aprile la regione vedrà allentate le...