Tra giovedì e venerdì scorsi è scattata la vera emergenza: il laghetto delle ninfee ha cominciato a seccare completamente e dall'acqua erano affiorati decine e decine di pesci morenti, tra cui un siluro di un metro e mezzo.
Si è arrivati a questo poichè, nel rifare il secondario del Villoresi per portare l'acqua ad Expo, l'impresa ha eliminato un tubo (probabilmente abusivo) che portava l'acqua al laghetto e al tempo stesso ha eliminato le perdite del canale, che a loro volta alimentavano il piccolo lago delle ninfee. Così il laghetto abbandonato si è prosciugato progressivamente.
Sabato però è scattata una sorta di salvataggio di questo laghetto centenario: un gruppo di operai si è mosso per scavare un canale utile a portare l'acqua al laghetto. Questi erano stati autorizzati da Villa Arconati, ma non dai pescatori del vicino Laghetto del bosco, da cui hanno preso l'acqua senza chiedere permesso. Questi ultimi si sono recati sul posto ed è nata una dura discussione.
Il presidente dei pescatori, Angelo Tardivello, ci conferma che quell'acqua loro la pagano e ci dice che la loro società è disposta a mandare la sua acqua anche alle ninfee, purchè si regolarizzi un accorso. Si dice inoltre disposto a prendere in gestione anche il laghetto delle ninfee.
Mercoledì il rappresentante della proprietà e Tardivello si sono incontrati e sono giunti a una conclusione temporanea fino a settembre.
Salvataggio del laghetto morente di Bollate
Ultime notizie
Limbiate, arriva la salma dell’ambasciatore Attanasio, sabato cerimonia con Delpini e Fontana
Questa mattina a Roma si sono svolti i funerali di Stato per l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, morti nell’agguato di lunedì...
Covid, “I ragazzi non si contagiano”: a Caronno un corso contro le fake news
L’Istituto comprensivo De Gasperi di Caronno Pertusella, col patrocinio del Comune, ha organizzato per gli alunni delle medie un mini-corso su come prevenire il...
Pizzeria Donn’ Angelin, arrestati i titolari per bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio
Sono finiti entrambi in carcere i coniugi della catena di pizzerie Donn' Angelin. Tra i reati contestati al titolare, uomo 40enne di Lissone e...
Il boscaiolo finlandese ci guarda mentre spendiamo i suoi soldi
Quando spalmate la marmellata di albicocche su una fetta di pane imburrato, voi non lo sapete ma commettete un reato. Sì, un reato perché...
Solaro, distribuiti kit di benvenuti per i nuovi nati del 2020
È terminata sabato scorso, 20 febbraio, a Solaro la distribuzione dei kit di benvenuto per i nuovi nati del 2020. Questa iniziativa, a costo...
Giro d’Italia: il 30 maggio da Senago a Milano passando per Paderno Dugnano, Cusano...
Partenza da Senago e passaggio anche da Paderno Dugnano, Cormano e Cusano Milanino, per l’ultima tappa del Giro d’Italia 2021. L’appuntamento è al prossimo...
Covid, a Saronno pronto il punto vaccinazioni nella ex scuola Pizzigoni
La campagna vaccinale anti-Covid 19 entra nel vivo anche a Saronno. Il Comune ha messo a disposizione di Ats Insubria la palestra della ex...