Una telefonata dai carabinieri direttamente al sindaco: “Avete un posto per installare tende per i profughi?” Una richiesta, quella giunta ai sindaci di Lazzate e Misinto (così come a tutti quelli dei comuni in provincia di Monza e Brianza) che ha suscitato sorpresa e sconcerto, anche per le modalità con cui è stata formulata. Già in passato i comuni avevano ricevuto una richiesta formale di disponibilità di alloggi, di proprietà pubblica o privata, da destinare all'ospitalità temporanea dei richiedenti asilo assegnati alla provincia. Richiesta sempre respinta per l'oggettiva indisponibilità di strutture pubbliche idonee a questo scopo. Ma ora si è passati alla telefonata da parte dei carabinieri e alla richiesta di un semplice terreno su cui installare tende, segno che l'emergenza profughi sta diventando sempre più grave. Intanto a Limbiate, si riaccende la polemica sul centro profughi attivo da aprile nell'ex sede della Provincia, per un caso di tubercolosi riscontrato tra gli ospii e di cui non si è saputo nulla per oltre tre mesi.
Articoli nel numero de "il notiziario" già in edicola
I bauli tornano in piazza. Dopo il flash mob coreografico del 10 ottobre scorso a Milano mille bauli neri portati da altrettanti lavoratori dello spettacolo...
I Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni hanno arrestato questa mattina a Cormano un italiano, classe 1997, ed un moldavo, classe 2000, ritenuti...
Nonostante i numerosi appelli del sindaco di Turate alla cautela, alla prudenza e al rispetto delle norme anti-Covid,
a Turate c'è chi continua a riunirsi...