Anna Origgi e Salvatore Biondo sono due validi docenti di Bollate molto noti in città, ma con l’inizio del nuovo anno scolastico non li troveremo più a insegnare agli studenti bollatesi, i due professori, infatti, sono diventati dirigenti scolastici rispettivamente a Limbiate e a Bresso. La loro nomina è giunta dopo un iter lunghissimo, tortuoso e passato più volte dalle aule del tribunale. Origgi e Biondo erano infatti tra coloro che avevano superato il famoso concorso per i nuovi dirigenti scolastici che era poi stato annullato dal Tar a causa delle famose buste trasparenti. Il problema era stato risolto riconvocando tutti i candidati per rifare la prova incriminata e alla fine alcuni di essi erano stati esclusi, sebbene la prima volta fossero passati. Ne è nato un nuovo ricorso che hanno vinto, la questione si è complicata poiché si rischiava di mettere in discussione anche le altre nomine già effettuate un anno fa, ma alla fine è stato il governo a risolvere la questione con un’apposita norma: un corso di 80 ore dopo di che gli “ammessi e poi esclusi” venivano riammessi, ponendo fine a una vicenda tragicomica tipica della nostra povera Italia. La cosa certa è che adesso questi due docenti, stimati e davvero in gamba, sono diventati dirigenti scolastici a pieno titolo. Peccato solo che non possano più insegnare ai ragazzi bollatesi.
Trovate un ampio servizio sul Notiziario in edicola da domani, venerdì 11 settembre.
L’Amministrazione comunale di Solaro ha chiesto a Città Metropolitana di reinserire la “tangenzialina nord” nel Piano territoriale metropolitano: l’idea è quella di costruire una...
https://youtu.be/1bOiiTObDIQ
Tutto è pronto nel nuovo centro vaccinale di Paderno Dugnano. Lo abbiamo visto in anteprima con il sindaco Ezio Casati. E dalle 8 di...
I carabinieri del Nucleo radiomobile della Compagnia di Sesto, ieri pomeriggio a Cormano hanno denunciato un uomo per inosservanza delle disposizioni per evitare la...
Oggi, sabato 10 aprile, i medici di famiglia di Caronno Pertusella somministrano gratuitamente a domicilio, ai loro pazienti allettati, la prima dose del vaccino...