Il caso di Martina Levato, la ragazza bollatese accusata insieme ad Alexander Boattcher e Andrea Magnani di aver aggredito con l’acido tre giovani a Milano in altrettanti episodi, ha suscitato grande scalpore in Italia e un altissimo interesse mediatico. La ragazza è stata subito additata come una specie di “folle” per quegli atti e perfino la stampa più moderata si è spesso messa contro di lei e contro la sua volontà di tenere con sé (o con i nonni) il suo bimbo nato il 15 agosto, mentre lei era (ed è) in stato di detenzione. A Bollate, però, la vicenda si vive in modo diverso: chi conosce la famiglia e chi ha conosciuto Martina sa che non è mai stata una folle, era una ragazza solare, studentessa modello, sempre sorridente. A spiegarlo pubblicamente sono ora l’onorevole Eleonora Cimbro e la dirigente scolastica Anna Origgi, che hanno indetto una conferenza stampa in cui hanno raccontato di come Martina sia cambiata dopo l’incontro con Alexander e temono che i suoi comportamenti siano dovuti al fatto che lei fosse succube di quell’uomo. Ma soprattutto Cimbro e Origgi denunciano come Martina Levato abbia subìto un trattamento che definiscono “disumano” e “brutale” per quanto riguarda il suo stato prima di puerpera e poi di madre, arrivando in conferenza stampa a parlare di “accanimento” nei suoi confronti. Accuse durissime, ma l’onorevole ventila persino la possibilità di un ricorso alla Corte Europea per violazione dei diritti umani. “Perché – spiega – è giusto che Martina paghi per quello che ha fatto, ma non è giusto toglierle la dignità di donna e di madre”. Per questo Cimbro ha presentato un’interrogazione ai Ministri degli Interni e della Giustizia per avere chiarimenti sul caso di Martina Levato e in particolare su quanto accadutole nel periodo di gravidanza e subito dopo la nascita del figlio.
Trovate un ampio servizio, con le parole e le perplessità delle due donne, sul Notiziario in edicola da domani, venerdì 25 settembre.
Nella nottata di sabato 17 aprile, ancora i militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Sesto San Giovanni sono intervenuti in Cusano Milanino, bloccando...
Mattinata decisamente movimentata oggi ad Arese nella zona di piazza Cinque Giornate. A quanto sembra dalle prime informazioni circolate, due malviventi avrebbero tentato di...
I militari del Comando Provinciale di Milano della Guardia di Finanza, hanno scoperto un’associazione per delinquere finalizzata alla frode fiscale, alla truffa sia ai...
L'Amministrazione comunale di Solaro ha finalizzato l'acquisto e l'allestimento di una nuova auto per il parco mezzi della Polizia Locale, un Citroen Berlingo, che...
I funzionari dell’Agenzia Dogane e Monopoli e i militari del Gruppo Malpensa della Guardia di Finanza hanno fermato all'aeroporto di Malpensa una passeggera di...