Tasi, Imu, Ici e Tari sono da qualche anno l’incubo dei cittadini italiani che ogni anno si trovano a fare i conti con tasse comunali messe, tolte, rimesse, modificate e poi ritolte. Un ginepraio in cui gli italiani fanno davvero fatica a orientarsi, anche perché spesso le aliquote cambiano di anno in anno, a volte anche due volte nello stesso anno. E’ così che è facile commettere errori. I comuni, poi, si organizzano per recuperare le imposte che (secondo loro) non sono state pagate o sono state pagate in meno a causa di questa indubbia confusione. E, ovviamente, le fanno pagare con un aggravio di interessi se non addirittura sanzioni. E’ il caso del Comune di Garbagnate, che in questi giorni ha cominciato a inviare migliaia di lettere raccomandate ai suoi cittadini per chiedere di pagare imposte non versate, creando un inevitabile disorientamento tra la gente.
Trovate un articolo in proposito sul Notiziario in edicola da domani, venerdì 23 ottobre.
Il ricordo, nonostante la pandemia, resta scolpito. A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno gli incontri che ogni 27 gennaio commemorano le vittime della Shoah si...
Settimana di forti controlli a Limbiate. Gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato in sette giorni 34 ispezioni presso locali e negozi e controllato...
È uscita la lista dei Comuni lombardi Rifiuti Free del 2020, una speciale classifica dei Comuni che, nel corso dell'anno passato, hanno raggiunto il...
Ci sono le firme di 110 sindaci dell'area metropolitana di Milano sotto la lettera inviata ieri al presidente del Consiglio Conte, al ministro all'Istruzione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, noi assumiamo che tu sia d'accordo. OkLeggi di più