Ci sono importanti novità sulla Tari, la tassa rifiuti comunale che ogni municipio fa pagare ai suoi cittadini. La notizia nei giorni scorsi è finita sulle prime pagine di tutti i quotidiani nazionali, anche se con molta confusione. Tanti hanno scritto che “cambia il calcolo della Tari”, la tassa che paga chi ha un’abitazione, un negozio o un ufficio. In realtà, non cambia il calcolo della Tari, ma cambia un elemento molto importante, come spiega con chiarezza un comunicato dell’Agenzia delle Entrate: i cittadini finalmente ora possono controllare se il Comune fa i calcoli giusti.
Abbiamo approfondito la questione, così come spieghiamo i cambiamenti in arrivo per Tasi e Imu: trovate un ampio e dettagliato servizio sul Notiziario in edicola da domani, venerdì 13 novembre.
Il ricordo, nonostante la pandemia, resta scolpito. A causa dell’emergenza Covid-19 quest’anno gli incontri che ogni 27 gennaio commemorano le vittime della Shoah si...
Settimana di forti controlli a Limbiate. Gli agenti della Polizia Locale hanno effettuato in sette giorni 34 ispezioni presso locali e negozi e controllato...
È uscita la lista dei Comuni lombardi Rifiuti Free del 2020, una speciale classifica dei Comuni che, nel corso dell'anno passato, hanno raggiunto il...
Ci sono le firme di 110 sindaci dell'area metropolitana di Milano sotto la lettera inviata ieri al presidente del Consiglio Conte, al ministro all'Istruzione...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito, noi assumiamo che tu sia d'accordo. OkLeggi di più