CESATE – Domenica, alle 12,30,
COGLIATE – Torna in questo week-end la Sagra della Madona de Marz, nell'area attorno al Santuario della Beata Vergine di San Damiano. Un fine settimana con bancarelle, luna park, cucina tradizionale e tanti intrattenimenti. Sabato alle 21 la tradizionale sfida della scalata all'albero della Cuccagna. Domenica alle 10,30 la S.Messa solenne, mentre alle 11,30 la sfilata di auto e moto storiche per le vie di Cogliate e Ceriano. Nel pomeriggio numerosi appuntamenti tra cui mostra di modellismo, esposizione auto e moto d'epoca, mercatini, gruppo folcloristico, antichi mestieri, canti popolari, balli country. In serata dalle 20,45 l'esibizione del gruppo rock Deriva e alle 22,30 lo spettacolo pirotecnico. Lunedì sera è in programma la processione liturgica con la statua della Madonna che toccherà alcune vie di Ceriano e Cogliate nel quartiere San Damiano.
CUSANO MILANINO – Mostra di pittura a palazzo Cusano nel weekend. La mostra collettiva all’insegna de ‘Il tratto che ci unisce’ è organizzata dall’associazione ‘I tigli’ con il patrocinio dell’assessorato alla cultura. Saranno esposti sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20 e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18 quadri realizzati da volontari del gruppo ‘I tigli?.
GARBAGNATE – Domenica si terrà dalle 15 presso il parco dei Pioppi di via per Cesate, la giornata del verde pulito organizzata dal Parco del Lura in collaborazione con il Comune di Garbagnate Milanese e la Città Metropolitana. Ai partecipanti saranno forniti i materiali necessari all’attività di pulizia.
ORIGGIO – Questo sabato, alle 17 a Villa Borletti, sarà inaugurata la mostra personale di Federico Simonelli: un artista che nella sua lunga carriera ha partecipato a mostre nelle più importanti gallerie d’arte in Italia e all’estero, le cui opere fanno parte di molte delle più prestigiose collezioni private. La rassegna personale si potrà visitare fino al 31 luglio coi seguenti orari: sabato e domenica dalle 9.30 alle 12 e dalle 16 alle 19.
PADERNO DUGNANO – E’ in programma per domenica mattina la prima edizione del mercatino dell’hobbistica-collezionismo-usato e dello scambio organizzato dal Movimento Inciranese per il Sociale. L’appuntamento per i collezionisti è presso il centro sportivo di via Serra a partire dalle 8.
SARONNO – Si svolgerà a partire da venerdì 1 aprile fino a domenica in piazza Libertà la manifestazione “Sardegna in piazza”, per permettere ai saronnesi di scoprire le numerose bellezze della terra sarda. Saranno presenti anche eventi speciali a cura del circolo sardo Grazia Deledda di Saronno: sabato 2 aprile, alle ore 16, ci sarà l’esibizione del gruppo folkoristico “S’Amistade” e sabato e domenica ci sarà la mostra fotografica di Francesco Chiusa