Certo, il nome di Anderson non è forse noto ai giovanissimi, perché appartiene a una generazione precedente, ma è un artista dalla personalità geniale, istrione carismatico che, tra le altre cose, ha inventato l'introduzione del flauto nella musica rock con incursioni anche nella musica classica e nel progressive, dando una spinta decisiva all'evoluzione della musica moderna. Nel corso della loro lunghissima carriera, i Jethro Tull hanno venduto la bellezza di 60 milioni di dischi, un numero che poche altre band al mondo possono dire di aver superato.
Anderson ha alle spalle oltre 45 anni di carriera da compositore e concertistica, durante la quale ha prodotto opere celeberrimei come “Aqualung” (1971), disco in cui si racconta la sofferenza di un barbone pedofilo che in punto di morte impreca contro l'unico compagno rimastogli, Dio, oppure “Thick as brick” (1972), primo vero album progressive dei Jethro Tull, o il brano strumentale presentato nel 1969 “Bourèe”.
Ulteriori dettagli sul concerto dei Jethro Tull a Bollate potete leggersi sul Notiziario in edicola da ieri, venerdì 8 aprile, oppure acquistando la copia online direttamente nella nostra edicola digitale www.edicola.ilnotiziario.net