Attenzione ai ricci sulle strade che attraversano i boschi e le campagne. L’appello arriva direttamente dall’Amministrazione comunale di Ceriano Laghetti che ha lanciato una campagna di sensibilizzazione con l’inizio della bella stagione.
“E' questo infatti, il periodo in cui i ricci si risvegliano dal letargo e si muovono da un luogo all'altro all'interno del Parco delle Groane, alla ricerca di provviste e per l'inizio della stagione degli accoppiamenti – si legge in una nota diramata dal Comune di Ceriano Laghetto – Si tratta di tragitti che spesso, dalle nostre parti, comprendono anche tratti di strade asfaltate e percorse da veicoli tra un'area boschiva e l'altra. Per questo, c'è il grosso rischio che vengano investiti e schiacciati, come purtroppo già avvenuto in altre zone vicine”.
Dall'Amministrazione comunale di Ceriano Laghetto arriva dunque l'appello a prestare particolare attenzione nel percorrere le strade che attraversano le aree boschive e a valutare l'eventuale presenza di questi animali sulle strade, in particolare in orario serale e notturno, quello che preferiscono per i loro spostamenti.
“Abbiamo la fortuna di vivere in un territorio circondato dalla natura ed è importante imparare a riconoscerne le regole e i tempi, per poterla preservare -commenta il consigliere delegato alla Protezione animali, Federica Borghi – Questo è un appello rivolto alle persone più sensibili, affinché facciano attenzione a questi animali, che sono piccoli e si spostano attaccati alla strada e per questo sono particolarmente a rischio”.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube