Saranno 26.702 i limbiatesi chiamati alle urne per eleggere il sindaco scelto in una rosa di ben sette candidati.
Anche a Limbiate si voterà nella sola giornata di domenica 5 giugno dalle 7 alle 23.
Sono in tutto sette i candidati alla carica di sindaco e quasi trecento i candidati consiglieri distribuiti in ben tredici liste.
Con il sindaco uscente Raffaele De Luca, ci sono gli aspiranti consiglieri del Partito democratico e della lista Limbiate Solidale, che già lo sostenevano nell'attuale consiglio comunale.
Il principale sfidante, sul fronte opposto, è Antonio Romeo, già sindaco per dieci anni, dal 2001 al 2011, che può contare sul sostegno di ben sei liste: Forza Italia, Lega Nord, Fratelli d'Italia, Sì per Limbiate, Noi – Insieme per Pinzano, Udc.
A questo giro è in corsa anche a Limbiate il Movimento 5 stelle, che candida a sindaco Antonio Basile.
Altri schieramenti prettamente locali candidano alla carica di sindaco Paride Tatti (lista Sinistra per Limbiate), Giorgio Andenna (lista Limbiate Civica), Mario Alfieri (lista Più Limbiate) e Mario Girelli (lista SiAmo Limbiate).
Qualora nessuno dei candidati sindaco dovesse raggiungere il 50% più uno, i limbiatesi saranno chiamati al turno di ballottaggio domenica 19 giugno.
Ecco il fac-simile della scheda elettorale delle amministrative di Limbiate su cui gli elettori dovranno tracciare una X sul nome del candidato sindaco o sul simbolo di una lista. Inoltre potranno specificare un nome per genere come preferenza dei singoli candidati al consiglio comunale.