La conferma della situazione viene direttamente dalla stessa proprietà del centro commerciale più grande del nord Italia che ha fatto conoscere i dati ufficiali riguardanti le assunzioni, a tre mesi dall’inaugurazione.
Ecco i dati: a fronte di 2.911 candidature presentate dai cittadini di Arese e Lainate le effettive assunzioni al centro commerciale sono state 295, 149 delle quali a tempo indeterminato (il dato va tuttavia completato aggiungendo che gli obblighi per l’operatore prevedevano 200 assunzioni dai due Comuni e che dei 2.911 candidati, 1.390 hanno rinunciato in sede di selezione).
A ben guardare, la totalità dei dati forniti, sembrerebbe curiosamente essere andata meglio a chi ha presentato domanda da altri Comuni che non fossero quelli tutelati dall’accordo di Programma (Adp), ovvero Arese e Lainate.
Per esempio i residenti di Garbagnate, Bollate, Rho, Milano, Cesate, Caronno, Origgio hanno presentato 3511 domande di lavoro (obbligo di assunzione per 200), 707 delle quali sono state soddisfatte con 215 assunti a tempo indeterminato. Le candidature definite alla voce ‘Altro’ sono invece state 3.887 (obbligo di assunzione per 100) e di queste ne sono state accettate 1465, 475 delle quali a tempo indeterminato.
A livello complessivo a fronte di 10329 domande presentate con 7135 rinunce in corso di selezione hanno trovato lavoro al centro commerciale complessivamente 2467 persone: 295 aresini o lainatesi.