E’ una foto in bianco e nero del distaccamento di Lazzate dei Vigili del Fuoco. E di anni da quello ‘scatto’ ne sono trascorsi appena tre. Oggi, 10 agosto, sono tre le candeline che i pompieri del gruppo lazzatese spegneranno. Ed è tempo di bilanci. Così a quella foto in bianco e nero del primo giorno si avvicina quella a colori dei giorni nostri con tanta soddisfazione e orgoglio.
Oggi il distaccamento conta ben diciannove vigili del fuoco (quasi il triplo rispetto a tre anni fa), il parco mezzi conta: una auto pompa di ridotte dimensioni allestita sia per incendi in centri storici che come carro fiamma per incidenti stradali, una auto pompa che svolge anche funzione di auto botte per la capacità elevata della cisterna antincendio, un fuoristrada con modulo antincendio per incendi civili e boschivi, un carro maltempo allestito con materiali per emergenze legate a fenomeni di meteo avverso e una Fiat Stilo come vettura operativa. Senza contare poi l’attrezzatura preziosa in caso di emergenze come motoseghe, motopompe, gruppi elettrogeni.
“Un grazie a tutta la squadra e a chi ci sostiene. In primis al nostro comune che si accolla da solo tutte le spese di gestione dello stabile nonostante i comuni serviti dal distaccamento siano diversi – commentano dalla caserma di Lazzate – Abbiamo bisogno dell' aiuto di tutti per migliorare la nostra caserma, per poter dare un servizio migliore. Continuate ad esserci vicini, se non ci conoscete venite a trovarci”.
Un successo e un compleanno che i Vigili del Fuoco vogliono festeggiare ricordandosi dei tanti cittadini generosi che hanno permesso di arrivare a duecento interventi nei soli primi otto mesi di quest’anno con tanta passione e altrettanta efficienza.