Martedì sera è avvenuta la presentazione a Limbiate del progetto presso il centro di servizio dei cani guida dei Lions alla presenza del suo presidente, Giovanni Fossati. Una struttura che ogni anno riesce a formare cinquanta cani nei primi undici mesi di vita dell’animale. Ma la domanda è tre volte tanto. A oggi sono oltre centocinquanta le persone in lista d’attesa che hanno richiesto un Labrador guida.
“La presenza e l’affiancamento del Comune in questo progetto sono per noi molto importanti – ha spiegato il presidente dei Lions padernesi, Antonio Perrone – Il nostro desiderio è che il cane guida possa andare a un padernese, ma è un discorso che affronteremo più avanti”. Ora è il momento di portare il progetto tra i padernesi. Da questa settimana sono in distribuzione un centinaio di urne verdi presso gli esercizi commerciali nelle quali è possibile lasciare la propria donazione. “Il nostro obiettivo è quello di arrivare a 12mila euro che è la copertura necessaria per formare un cane – ha proseguito il presidente Perrone – Una parte è già coperta grazie ad alcuni sponsor generosi”.
L’obiettivo è quello di consegnare il cane a chi ne ha bisogno in concomitanza con la chiusura dell’anno sociale entro la prossima estate.