A tranquillizzare i saronnesi non sono bastate le parole, espresse a più livelli, secondo cui Saronno non sarà chiuso ma semmai potenziato. Ha dovuto venire addirittura l’assessore regionale alla Sanità e al Welfare Giulio Gallera: lunedì sera ha spiegato che si sta lavorando per ovviare ad alcune criticità sul fronte del personale, ma al Notiziario ha rilasciato dichiarazioni ben più significative, parlando addirittura di “futuro radioso” per l’ospedale cittadino.
E’ la notizia con cui apriamo questo ultimo numero di novembre del Notiziario in cui potete trovare tantissime notizie.
La cronaca ci riporta a Ceriano Laghetto, dove ci sono le prime condanne per i rapinatori che agivano sui treni della Saronno-Seregno. Da Bollate arrivano gli aggiornamenti sulla striscia di sangue comparsa un anno fa per le vie del centro: sono state fermate tre persone. Invece da Uboldo arriva un altro raggiro.
Invece a Cormano Stefania Grassi ha denunciato per plagio Robert de Niro mentre a Garbagnate Milanese un imprenditore è stato costretto a cedere la sua azienda e quattro persone sono state condannate per estorsione. A Senago stanno arrivando i profughi e sulla questione il Sindaco fa un aggiornamento.
E poi ci sono anche le belle notizie come l’onorificenza a Linus per i suoi 40 anni di carriera che gli verrà consegnata a Paderno Dugnano.
Il Notiziario vi aspetta in edicola anche con gli Speciali Casa e Natale per iniziare a pensare anche alle prossime festività.