Un ricco programma di iniziative diversificate, pensate per coinvolgere tutte le fasce di età, e che ha visto la partecipazione attiva di ben venti realtà aresine che sono state le vere protagoniste di questo evento, non solo culturale, ma di incontro, di socialità e di divertimento.
Un fiore all'occhiello della nuova struttura è certamente la sala polivalente, attrezzata non solo per le sedute del Consiglio Comunale, ma anche per ospitare proiezioni cinematografiche, conferenze, spettacoli teatrali e musicali, che da anni attendono una sede dedicata, attrezzata di luci, sipario e impianto di amplificazione. I cittadini potranno in occasione dell’inaugurazione iniziare a viverla attraverso le diverse performance in programma.
L’opera ha rappresentato un investimento di quasi 5 milioni di euro per la città di Arese. Tre milioni e mezzo sono stati necessari per la realizzazione della struttura a cui si è aggiunto un ulteriore milione necessario per le apparecchiature e 300mila euro per le opere di sistemazione del verde e degli arredi.