E’ accaduto in via Santa Margherita, a due passi dalla chiesa parrocchiale e dall’oratorio, in un’area piena di negozi e abitazioni. “E’ un miracolo che non sia finito in testa a qualcuno”, “Avrebbe potuto ferire gravemente qualche persona”: queste le reazioni della gente considerando le dimensioni del drone, del peso di un chilo e mezzo. Su come sia precipitato ci sono diverse versioni: c’è chi sostiene che si sia esaurita la batteria, altri affermano invece di averlo visto sbattere contro un
Sul posto, dopo che i cittadini hanno chiamato il 112, è intervenuto un carabiniere, che ha raccolto le testimonianze per ricostruire l’accaduto e ha preso i resti del drone. Probabile che saranno visualizzate le registrazioni per risalire al proprietario. Si tratta di un Phantom Pro, uno degli ultimi modelli di generazione americana: di dimensioni 25 centimetri per 25, se ne fa uso civile, non militare. Magari si tratta di un regalo di Natale ed è stato usato per divertimento. Comunque sia, seppure i droni siano regolamentati da una normativa non ancora sufficientemente chiara, vige il divieto di utilizzo in luoghi affollati e nei centri urbani. Pare che dal prossimo anno, a quelli superiori ai 300 grammi debba essere applicata una targhetta identificativa.