Il nuovo impianto sarà installato nel territorio di Meda “per scoraggiare condotte di guida imprudenti e tra queste il mancato rispetto dei limiti di velocità”. E’ quanto recita il decreto tra il Comune di Meda e la provincia di Monza e Brianza siglato il 29 dicembre.
“L’Amministrazione provinciale di Monza e della Brianza e il Comune di Meda ritengono che l’utilizzo di appositi strumenti tecnologici omologati per l’accertamento delle infrazioni derivanti dal mancato rispetto dei limiti di velocità possa contrastare il fenomeno e la connessa incidentalità – si legge nell’atto – attraverso un’azione sistematica preventiva e repressiva consenta un più semplice ed agevole sistema di accertamento e contestazione delle relative sanzioni”.
Il nuovo impianto sarà installato entro febbraio nel tratto di Meda in direzione di Como. Nel tratto in questione di competenza della provincia di Monza e Brianza, la velocità massima consentita è di 80 chilometri orari.
Lungo la superstrada sono presenti due impianti analoghi nel territorio di Paderno Dugnano, in questo tratto si può viaggiare fino a 100 chilometri orari.