Sul posto hanno operato venticinque vigili del fuoco provenienti dalle sedi di Saronno, Garbagnate Milanese, Rho, Busto Arsizio, Gallarate, Legnano, Milano e Varese. Dieci gli automezzi impiegati nelle operazioni: due autopompe, tre autobotti, un’autoscala, il carro schiuma (automezzo per la produzione di schiumogeno utilizzato per lo spegnimento) e gli specialisti del nucleo N.B.C.R. (Nucleare Biologico Chimico Radiologico).
Si indaga sulle cause del rogo, divampato poco dopo le 22.30 di domenica nella fabbrica, ubicata dietro il Tigros di via Bergamo: i sopralluoghi di oggi dovrebbero determinarne l’origine.