E’ stata inaugurata questa sera la 66ma edizione della “Fiera primaverile del bestiame e delle merci”, che terrà banco fino al 25 aprile a Origgio. Si tratta di una rassegna regionale molto nota in Lombardia, tant’è che ogni anno richiama dai 30 ai 40mila visitatori. Ben 400 gli standisti attesi per martedì prossimo, quando il polo fieristico di via Marconi sarà invaso da bancarelle, allevatori coi loro animali e attrazioni. Un tuffo nel passato contadino che continua a resistere malgrado la crisi, occasione per le famiglie, che possono divertirsi e fare acquisti, e per gli operatori economici, che grazie a questa vetrina possono fare affari d’oro. Purtroppo c’è l’incognita del maltempo – sottolinea il vice sindaco Andrea Azzalin, subito dopo avere tagliato il nastro affiancato dall’assessore Antonella Apicella e da un gruppo di collaboratori dell’evento – Per l’ultima giornata, quella più importante, le previsioni meteo danno pioggia. Speriamo non sia così. A ogni modo ce la metteremo tutta per offrire una bella fiera anche quest’anno”.
Da sabato si terranno spettacoli equestri, “battesimo della sella” per i bambini, serate danzanti e il tributo dei Pentatonici a Lucio Battisti “Mi ritorni in mente” (sabato alle 20.45) nonché “Dai Beatles alla dance” (martedì), mentre il gruppo “Domani Smetto” terrà un tributo a J-Ax e Articolo 31 (domenica); lunedì serata danzante con l’orchestra “Lusien in musica”. Domenica mattina è in programma il concorso morfologico degli equini; martedì sarà il turno del concorso morfologico dei bovini, con allevatori provenienti da tutta Italia e dall’estero. Ogni giorno, durante l’apertura della fiera, sarà in funzione un servizio di ristorante e bar.
L'Accademia di Brera vuole allargarsi, occupare nuovi spazi per accogliere studenti da tutto il mondo e l'area dell'ex Isotta Fraschini di Saronno è stata...
Treni bloccati sulla Milano-Seveso dopo una sassaiola contro un convoglio nella stazione di Paderno Dugnano. È successo poco dopo le 12, sull’S4 737 partito...
Un uomo, questa mattina a Barlassina, ha perso il controllo dell’auto e ha demolito una recinzione infilandosi sotto le inferriate. L’incidente stradale si è...