Ultimi giorni di servizio per la biglietteria della stazione di via IV novembre. Da mercoledì 7, lo sportello gestito da Trenord verrà chiuso e successivamente smantellato per consentire il rifacimento della sala d’attesa nel più ampio progetto di adeguamento a standard della stazione ferroviaria.
Così la Milano-Seveso perde la sua ultima biglietteria rimasta con personale di stazione. Come avviene da tempo nella vicina Palazzolo, biglietti e abbonamenti si potranno acquistare al distributore automatico oppure presso i bar autorizzati da Trenord. Nel caso di chiusura delle rivendite o guasti si potranno fare a bordo treno, senza sovrapprezzo.
Per il solo mese di giugno resteranno fruibili caffetteria ed edicola della stazione. Successivamente sia a luglio che ad agosto verranno chiusi per consentire i lavori di rifacimento della sala d’attesa che cambierà radicalmente volto con nuovi spazi e servizi.
Nei mesi estivi verranno inoltre allestite le nuove banchine ferroviarie dotate anche di pensiline e ascensori. In questi giorni sono in corso i lavori di realizzazione delle rampe di accesso ai due sottopassi che consentiranno di superare in sicurezza i binari e il passaggio a livello di via Roma mentre in orario notturno a passaggi a livello chiusi prosegue la sostituzione del piano binari. L'area riqualificata della stazione sarà progressivamente fruibile ai viaggiatori con l'autunno.
puoi iscriverti gratuitamente al nostro Canale Telegram,
oppure per i nuovi video pubblicati puoi iscriverti al nostro Canale Youtube