Dai 3.695 ettari di estensione territoriale conosciuta fino a ieri, il Parco delle Groane diventa ora di 8.249 ettari, ovvero ben 123% di territorio in più.
I Comuni che ne faranno parte passano da 16 a 28 e sono: Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Cabiate, Cantù, Carimate, Carugo, Ceriano Laghetto, Cermenate, Cesano Maderno, Cesate, Cogliate, Cucciago, Figino Serenza, Fino Mornasco, Garbagnate Milanese, Lazzate, Lentate sul Seveso, Limbiate, Mariano Comense, Meda, Misinto, Novedrate, Senago, Seveso, Solaro, Vertemate con Minoprio.
Con questa operazione si conclude un percorso iniziato addirittura più di trent’anni fa, ma che ha subito un’accelerazione notevole negli ultimi 3 anni.
“Un lunghissimo percorso, a tratti tortuoso -si legge in una nota ufficiale del Parco delle Groane- avviato dal Comitato Parco Brughiera Briantea, oggi trova finalmente il suo sbocco grazie anche alle accelerazioni dell’ultimissimo periodo propiziate dal Presidente Roberto della Rovere in collaborazione con la Direzione, l’Ufficio Tecnico del Parco delle Groane e tutti coloro che hanno sostenuto il progetto”.