Anche se, ad onor del vero, è sempre stata la squadra dei grandi ex (Benzoni su tutti, ma anche Paolo Piazza in panchina e Tommaso Minoli in cabina di regia) a menare le danze e comandare nel punteggio con un massimo vantaggio di 16 lunghezze nel corso del secondo quarto. Saronno ha fatto quello che ha potuto, andando spesso a sbattere con il muro difensivo ducale, trovando però risorse da tutti nonostante le condizioni fisiche tutt’altro che ottimali.
Mariani è ancora in tribuna, Politi in panchina ma tocca il parquet solo per la “ruota”, Novati è utilizzato col contagocce, entra ed esce. Grande pubblico al centro Ronchi fresco di restyling con i nuovi seggiolini rosso fiammanti, ma metà sono occupati dai tifosi ospiti.
Nel primo quarto bombarda il canestro proprio il grande ex Benzoni, sono suoi 9 dei 17 punti segnati da Vigevano contro i 9 dei padroni di casa che faticano a trovare la via del canestro contro l’asfissiante difesa ordinata da coach Paolo Piazza. Che ruota subito tutti i suoi giocatori per metterla sul piano del ritmo contro una Imo menomata dalle assenze dei suoi big e dagli acciacchi.
Prove tecniche di fuga nel secondo quarto. Per Vigevano che questo giro si affida ad un altro ex, Minoli la cui tripla serve a doppiare Saronno (13-26) al 12′. Le triple di Pilotti e Grugnetti firmano il break di 8-0 che vale il +16 (22-38) come massimo vantaggio esterno. Il time out chiamato da coach Bianchi sortisce il giusto effetto, Gurioli guadagna falli e dalla lunetta fa percorso netto. Contro-break di 8-0 e al 20′ c’è ancora una partita.
Nel terzo quarto, dopo i 40 punti segnati all’intervallo, l’attacco di Vigevano va un po’ fuori giri (7 punti e 0/7 da 3). La partita si “impasta” sul 42-47 per almeno cinque minuti buoni.
Contiamo almeno 7-8 attacchi per parte in cui non si segna. La sblocca l’immortale Pilotti (10/17 e 7 rimbalzi), Verri pare chiuderla al 35’ (46-55), botta e risposta da oltre l’arco tra Danelutti e ancora Pilotti. A -1’55” Gurioli dalla lunga riporta i suoi sotto di 4 (56-60), Vigevano attacca male, sbaglia il tiro ma controlla l’ennesima carambola. Ci pensa Verri a chiuderla definitivamente e a lasciare imbattuti i suoi…
Roberto Sanvito
IMO SARONNO-FOR ENERGY VIGEVANO 56-66
(11-17, 32-40, 42-47)
Saronno: Furlanetto 5, Politi ne, Turatti, Tresso 4, Banfi 2, Dhaoul ne, Cacciani 12, Gurioli 14, Danelutti 14, De Piccoli, Novati, Leva 5. All. Bianchi
Vigevano: Verri 15, Ferri, Minoli 5, Grugnetti 5, Boffini, Pilotti 24, Bottacin, Bassi, Pavone 4, Benzoni 13. All. Piazza.