Si tratta di un saggio di circa un centinaio di pagine, che si presenta come un dialogo tra Cesare, l’alter–ego dell’autore, e Silvano, l’amico che dev’essere persuaso di essere un dio.
Come nasce l’idea di questo libro?
“Sono in pensione, i miei figli sono fuori casa da anni e ho molto tempo libero. Dunque ho pensato di sintetizzare i concetti più belli che ho trovato nei circa 120 libri che leggo all’anno e metterli a disposizione di chi abbia voglia di capire, soprattutto in materia di spiritualità.
Infatti ritengo che la vita presenti tanti aspetti diversi che necessitano di essere considerati e condivisi per cercare di migliorare, appunto, la sua qualità”.
A chi consiglia questo libro?
“Non solo a chi attraversa un momento di difficoltà, ma a tutte le persone che non si accontentano delle visioni imposte dal ‘sistema’, che desiderano capire di più e meglio la realtà che le circonda.
I giovanissimi non hanno maturato sufficienti esperienze per poter sfruttare determinati concetti e le persone molto anziane probabilmente hanno perduto molti interessi, compresa la lettura, ma per loro questo libro sarebbe senz’altro utilissimo.
Spiega infatti come accettare l’inevitabile dolore che tutti, prima o poi, incontriamo nella vita e come liberarci da ignoranza e pregiudizi, promuovendo invece bellezza e collaborazione”.
Com’avvenuta la stesura del libro?
“Scrivevo ogni qual volta ne sentissi la necessità, magari anche nel cuore della notte, perché i pensieri devono essere scritti con consequenzialità per acquisire un senso. Ho cercato di integrare i concetti con degli esempi, pochi per la verità, stando però sempre attento a usare un linguaggio comprensibile e a non appesantire troppo lo scritto. Le idee non sono tutte mie, ma molte le ho ricavate da scritti di autori diversi e le ho fatte mie: non c’è plagio perché cito tutti gli scrittori da cui le ho tratte”.
Quali sono i progetti per il futuro?
“Sicuramente di continuare a leggere e, forse, a scrivere qualcos’altro di interessante. Il libro, che è stato pubblicato nel dicembre 2018 da OM Edizioni, è acquistabile online (digitare Paolo Tolardo ‘Siamo tutti Dei’).
Da inizio aprile sarà disponibile anche nelle librerie. Chiunque desideri contattarmi può farlo all’indirizzo mail [email protected]”.