Iniziato il servizio per le elementari: due gruppi di 13
Per la prima volta a Origgio, è stato attivato il “piedibus”: su iniziativa delle scuole, che hanno raccolto le adesioni, e col coordinamento del Comune, questa settimana è partito il servizio per un gruppo di 13 bambini dell’elementare “Manzoni” accompagnati da 10 genitori a rotazione.
Due i ritrovi: nella piazzola dietro la scuola media “Schiaparelli” e in piazza 25 Aprile (davanti all’ufficio postale).
Da qui il “piedibus” parte alle 7.40 come un vero pullman: chi c’è c’è e i ritardari… perdono la corsa.
Il primo percorso comprende la via Ai Giardini, passa dal Parco Borletti e attraversa via Dante raggiungendo la piazza della chiesa e via Piantanida; il secondo comprende la pista ciclopedonale e la via Manzoni, attraversa via Dante e da qui raggiunge via G.B. Lombardi e poi via Piantanida.
“Gli allievi hanno tutti la pettorina gialla e seguono tragitti con strisce pedonali e ben segnalati: la sicurezza prima di tutto – sottolinea l’assessore alla Pubblica istruzione Giovanna Oliva – Ringrazio la scuola per l’impegno e i genitori che si sono messi a disposizione, nella speranza che si faccia avanti qualcun altro”.
E’ infatti un buon inizio, ma bisogna aumentare bambini e accompagnatori: l’appello è rivolto a casalinghe, pensionati e persone che hanno del tempo libero.
Rivolgersi alla biblioteca civica, aperta dalle 14 alle 19, tutti i giorni da martedì a sabato, e il sabato mattina.