La corsa per la conquista del municipio si è allargata a tre candidati.
Sì, perché si è aggiunto Giorgio Bolognesi, 74 anni, alla guida della lista Sinistra unita per Cusano, che riunisce le forze della sinistra e le figure che si sono allontanate dal Pd.
La presentazione della compagine è già in programma domenica 14, alle 10, in sala Moneta, in via Matteotti 33.
Bolognesi e gli altri non riconoscendosi più nel centrosinistra per il modus operandi, giudicato deludente e chiuso, hanno dato vita alla lista con una propria identità e fisionomia.
Troppi atti negativi per restare insieme, almeno in questa fase, nel centrosinistra. Poi, in caso di ballottaggio, si vedrà.
“La lista nasce -spiega Raffaello Carabini di Sinistra unita per Cusano- in discontinuità con le altre forze politiche e con chi direttamente collegato con le precedenti amministrazioni”.
“Il nostro programma è impostato su più partecipazione, più attenzione al lavoro e al territorio, più proposte culturali innovative”.
La lista confida fra l’altro di intercettare voti nell’area di sinistra dei 5 Stelle, visto che non si presentano alle elezioni.
Una compagine dunque alternativa a centrodestra e centrosinistra per ritagliarsi un proprio spazio e segnare una prospettiva innovativa.
Sugli altri versanti il centrodestra (Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia e Cusano Milanino cambia), guidato da Valeria Lesma.
Per il centrosinistra (Pd e Fare di più) da Lidia Arduino sono impegnati a raccogliere le firme a sostegno delle liste e a definire strategie in vista dell’appuntamento con le urne.
Intanto proprio stasera, venerdì 12, alle 20, in via Italia 4, verrà inaugurato il comitato elettorale di Arduino.