L’anticiclone africano è in progressivo arretramento sulle regioni del Nord, dove affluiscono umide e più instabili correnti nord atlantiche. Fin dal fin su Alpi-Prealpi occidentali si verificherà instabilità con rovesci e temporali in intensificazione per il pomeriggio.
I fenomeni risulteranno forti e accompagnati da grandine e locali nubifragi tra Verbano-Cusio-Ossola, biellese, Valle d’Aosta e Alpi retiche e si estenderanno al Trentino Alto Adige e le Dolomiti tra il pomeriggio e la sera. Non si escludono anche raffiche di vento violente con danni e disagi.
Il rischio è di vedere ancora danni come quelli avvenuti settimana scorsa con alberi caduti, auto danneggiate e strade allagate.
Nubi irregolari e aperture sul resto del Nord con qualche occasionale piovasco o breve rovescio. Entro sera possibili temporali locali ma violenti anche su aree pedemontane, zona laghi lombardi e in generale sul Piemonte, specie centro-settentrionale. Attenzione ancora una volta a città come Torino, Biella, Verbania, Vercelli, Novara, ma anche Varese, Como, Lecco, Sondrio.