I temporali della notte hanno provocato disagi sia su diverse linee Trenord che sulla Milano-Meda.
Per quanto riguarda i treni, si segnalano soppressioni e ritardi sulla S9, Saronno-Seregno, peraltro oggetto di interventi di riqualificazione nel mese di agosto come nella stazione di Ceriano Laghetto e Solaro.
Inoltre, ci sono problemi per molte direttrici per danni tra Milano Cadorna e Milano Bovisa.
Questo il comunicato ufficiale Trenord: “A causa dei danni provocati dal maltempo agli impianti, la circolazione è rallentata tra le stazioni di Milano Cadorna e di Milano Bovisa. I tecnici di Ferrovienord sono al lavoro per consentire il ripristino della circolazione. I treni potranno subire variazioni e cancellazioni”.
Disagi anche per chi si muove in auto, in particolare sulla Milano-Meda, con rallentamenti e code da Varedo fino a piazzale Miaciachini.
Quest’ultimo stamattina si presentava allagato, così come i sottopassi tra Cormano e il confine con Milano.
A questo si aggiungono i problemi per i pendolari dei mezzi pubblici alle prese con il nuovo sistema della tariffa unica integrata Stibm: in alcune stazioni questa mattina non venivano convalidati gli abbonamenti su tessera.
Restano da risolvere i nodi legati all’esclusione di Saronno dalla Stibm