Un moderno Forrest Gump arriva a Milano contro la sclerosi multipla: è #OSKY4AISM.
La storia del “Forrest Gump” italiano sta diventando virale ed è quella di tante, tante persone con Sclerosi multipla.
Oltre 7 mesi di viaggio alle spalle, più di 5000 chilometri ovvero più di 8 milioni di passi.
Quasi l’intera Italia percorsa in lungo e in largo, proponendo a sindaci e istituzioni di sottoscrivere la Carta dei Diritti delle persone con SM, parlando di sclerosi multipla a chi non la conosce.
Il moderno Forrest Gump è anche a Milano: Il viaggio di #OSKY4AISM passa anche dalla nostra regione.
Marco Togni (è questo il vero nome di Osky, il giovane ingegnere trentasettenne volontario di AISM), arriverà a Milano lunedì 28 ottobre.
Qui incontrerà i consiglieri regionali Simone Giudici ed Emanuele Monti (della Commissione Sanità di Reg. Lombardia) in Regione Lombardia.
Martedì 29 ottobre invece, Osky sarà accolto da Franco Milesi, presidente della sezione AISM di MILANO e da tutti i suoi volontari (e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare) all’interno della Sede che si trova in Via Duccio di Boninsegna 21 Milano alle 11.30.
Alle ore 16 invece avrà un incontro istituzionale con l’Assessore Gabriele Rabaiotti del Comune di Milano.
Chiaramente Osky, prima di arrivare all’ombra della Madonnina, ha attraversato tutti comuni del Naviglio Martesana che collegano la città di Cassano D’adda (provenendo dalla provincia di Bergamo) al capoluogo lombardo.
Se passeggiando per strada vedessimo un giovane con zaino in spalla, un bastone da pastore e un sorriso che conquista, eccolo… è lui. E’ Marco, il nostro “Osky”.
E’ il ragazzo che ama camminare, che NON ha la SM, ma che di SM parla a tutti.
Il volontario di AISM lo scorso 17 marzo 2019 è partito da Genova per attraversare a piedi l’Italia in 259 giorni, per incontrare persone con SM e ricordare che di sclerosi multipla si deve parlare, ogni giorno, ovunque.
Perché questa più che una malattia da cui oltre 122mila persone si devono difendere, è una condizione di vita con cui tutti dobbiamo imparare a convivere.
Perché può colpire chiunque e dura tutta la vita.
Si chiama #OSKY4AISM, è un progetto di AISM e 30 ore per la vita.
E’ la storia di un viaggio a piedi, lungo 6000 km, è un cammino contro la sclerosi multipla; lo possiamo seguire in tempo reale su Facebook e Instagram.
Qui ogni giorno Osky ci racconta con immagini, storie e parole la sua esperienza di cammino e l’incontro con tante sezioni provinciali di AISM, con le persone con SM, con le istituzioni.