La Cooperativa di avviamento al lavoro per disabili Il Granello Don Luigi Monza ha aperto una sede a Saronno: è stata inaugurata ieri mattina nel nuovo centro educativo e polifunzionale dei locali della parrocchia che ospitavano il vecchio asilo comunale “Galileo Galilei”, sull’angolo di via Torricelli con via Galilei.
L’inaugurazione ha preso il via con la santa messa nella parrocchia San Giuseppe, durante la quale sono state ricordate le persone che nel corso degli anni hanno contribuito alla vita della Cooperativa. Alla presenza delle autorità politiche e religiose, è seguito il taglio del nastro del nuovo Centro Edulab, nato dalla ristrutturazione.
Grazie alle disponibilità finanziarie della Cooperativa, alle risorse messe a disposizione da Banca Prossima (oggi Intesa San Paolo), dal programma “Terzo Valore” sottoscritto da alcuni soci, dal contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto e Fondazione Cariplo, nonché da donazioni di aziende e persone, per un totale complessivo di oltre 1,3 milioni di euro, il Granello è riuscito ad acquistare e ristrutturare lo stabile: anche qui, con professionalità e impegno, saranno svolti servizi atti a sostenere persone con disabilità e le loro famiglie. “Edulab” ospiterà circa 90 utenti e sarà composto da due centri socio-educativi, un servizio di formazione e una comunità-alloggio.
“Non posso che ringraziare Il Granello per quello che sta realizzando dando lustro a Cislago – commenta il sindaco cislaghese Gian Luigi Cartabia – E’ la dimostrazione che anche una piccola realtà nata nel nostro comune 30 anni fa ora è una bellissima realtà in continua espansione, importante per tante amministrazioni. Visto quanto è diventato esplosivo il problema del disagio sociale e della disabilità, avere sul territorio un’associazione che opera così bene è una risorsa fondamentale. Un grazie ai responsabili perché oltre alla loro professionalità si sente che sono innamorati di quello che fanno per tanti ragazzi e il ‘ritorno’ è fantastico”.
Entusiasta il direttore del Granello Luca Landolfi: “Amministratori, genitori, educatori, volontari e ragazzi si sono promessi, come cita la canzone che cantiamo sempre, di cambiare il mondo e piano piano stiamo provando a farlo…”.
Sono in totale 4, tra cui una donna in condizioni gravissime, i feriti dello scontro frontale tra due auto avvenuto questa sera a Bollate.
L’incidente...
Esce dalla ditta per tornare al suo furgone e trova tre ladri che stanno armeggiando attorno e dentro al veicolo. E’ la disavventura capitata giorni...
Ben 100mila euro di contributi erogati al Distretto del Commercio Antiche Brughiere. Li ha erogati Regione Lombardia sulla base dei progetti presentati dagli esercenti....