


E’ un appuntamento imperdibile e goloso sia per gli acquirenti ma anche per i commercianti. Lo scorso anno le vendite nella settimana del Black Friday hanno superato addirittura i ricavi del periodo natalizio un po’ in tutta Europa, Italia compresa.
E quest’anno le prospettive sono altrettanto rosee: il Black Friday cade infatti a sole 3 settimane dal Natale e in prossimità del giorno di paga per molti lavoratori.
Come viene vissuto il Black Friday in Italia? Decisamente bene. I consumatori sono sempre più attenti, esperti e e capaci di valutare le centinaia di promozioni in corso.
Sembra che ben il 73% degli italiani conosca il Black Friday e il 43% ha dichiarato di avere un forte desiderio di fare acquisti in questa occasione.
Sembra che ben il 73% degli italiani conosca il Black Friday e il 43% ha dichiarato di avere un forte desiderio di fare acquisti in questa occasione.
Inoltre, nel 2018, il 45% degli italiani ha acquistato i regali di Natale proprio durante il Black Friday.
I consumatori si preparano presto al Black Friday, comparano le diverse offerte e soprattutto, durante i periodi di saldi, sono sempre più orientati a spese “di lusso”. Vanno quindi benissimo i segmenti Premium: i consumatori sono incoraggiati ad acquistare prodotti top di gamma in offerta, piuttosto che modelli più economici.
Insomma: comprare meno articoli e puntare alla qualità.
Insomma: comprare meno articoli e puntare alla qualità.