Se state cercando una serie natalizia e amate le storie familiari, ce n’è una fresca di pubblicazione sulla piattaforma Netflix: SEGRETI NEL TEMPO, un viaggio nel passato di quattro generazioni di donne.
Di produzione tedesca (il titolo originale è “Zeit der Geheimnisse”) è una miniserie televisiva drammatica trasmessa a novembre in Germania e distribuita nei giorni scorsi dal colosso dello streaming. Solo tre gli episodi, di una quarantina di minuti ciascuno, che si possono quindi vedere come se fosse un film.
Tutto ha inizio quando la famiglia di Eva (interpretata da una bravissima) Corinna Harfouch, si ritrova per il Natale nella vecchia casa di famiglia: una suggestiva villa d’altri tempi abbarbicata su una collina che guarda sul mare. Mentre Eva corre dietro alla madre anziana, così bislacca da voler scappare con tanto di valigie e pelliccia, arrivano le figlie e qui comincia un racconto appassionante, con continui flashback alternati al presente. Nel corso dei tre episodi si scopriranno segreti da sempre nascosti, destinati a rivoluzionare i rapporti familiari, ma anche drammi e traumi dei rispettivi percorsi di vita. Si riuscirà, alla fine, a festeggiare comunque il Natale?
SEGRETI NEL TEMPO si vede tutto d’un fiato grazie a una trama avvincente pur senza azione, tutta giocata attorno ai sentimenti. E’ merito della scelta del cast e di uno script che ritaglia un ruolo su misura per ogni personaggio, completamente diverso – per indole, carattere ed esperienze di vita – dagli altri. Magnifica la fotografia, che cristallizza con colori pastello gli ambienti della casa e i paesaggi invernali della Germania del nord, fra scorci di mare e spiagge deserte che lasciano senza fiato.
Un consiglio: prestate molta attenzione soprattutto all’inizio, per non farvi confondere dalle parentele durante i salti temporali.
Sono in totale 4, tra cui una donna in condizioni gravissime, i feriti dello scontro frontale tra due auto avvenuto questa sera a Bollate.
L’incidente...
Esce dalla ditta per tornare al suo furgone e trova tre ladri che stanno armeggiando attorno e dentro al veicolo. E’ la disavventura capitata giorni...
Ben 100mila euro di contributi erogati al Distretto del Commercio Antiche Brughiere. Li ha erogati Regione Lombardia sulla base dei progetti presentati dagli esercenti....