“E’ un dato non sufficientemente basso“, ha detto il vicegovernatore, Fabrizio Sala. “L’andamento del movimento della popolazione è poco sopra il 40%. Sono movimenti di persone che hanno cambiato cella e quindi spostamenti di 500 metri, di un chilometro o di più”.
Anche nei nostri comuni continuano i controlli da parte delle forze dell’ordine. Solo tra Uboldo e Cislago 11 persone sono state fermate e finiranno indagate per non aver osservato i divieti previsti dal governo (leggi qui la notizia). Tra loro ci sono soprattutto giovani che forse stanno sottovalutando l’emergenza. Da oggi sarà necessario esibire il nuovo modello di autocertificazione. Gli spostamenti dovranno essere motivati da comprovate ragioni di lavoro, casi di necessità e motivi di salute, ma si dovrà anche autocertificare di non essere in quarantena o non risultare positivi al coronavirus (clicca qui per il nuovo modulo).